Provider | Aristocrat |
Jackpot progressivo | |
Linee configurabili | |
Modalità bonus | |
Spin gratuiti | |
Autoplay | |
Modalità quick spin | |
Funzione gioco d'azzardo | |
Puntata minima | 0.01 € |
Puntata massima | 100.0 € |
Data di uscita | 2003 |
Ultimo aggiornamento | 15/02/2020 |
Prova la slot online Where's the Gold gratis in modalità demo senza download o registrazione e leggi la recensione del gioco prima di giocare per soldi veri.
Where’s the Gold, che è in lingua inglese la classica domanda (dov’è l’oro?) che si chiede ogni giocatore quando siede davanti a una slot, è un gioco Aristocrat Gaming con un tema basato sulla caccia all’oro del vecchio West. Aspettati carri coperti, picconi, dinamite e, ancora, l’ennesima versione dello stereotipato prospettore con barba bianca e fazzoletto al collo.
Si tratta di una ambientazione consueta, per ovvie ragioni, alle slot machine, ma è pur sempre benvenuta. Dopotutto, chi non desidera sentirsi un avventuroso speculatore che girovaga nelle campagne californiane sperando d’imbattersi in quel giacimento che gli concederà la ricchezza?
I simboli sono piccole, divertenti versioni fumettistiche di elementi-base della caccia all’oro (dinamite, ingressi di miniere, carri coperti, ecc. ...), sebbene risentano del consueto problema di Aristocrats: sono quasi interamente resi con gli schemi di colore più vistosi e luminosi. Inoltre, nessuno sforzo è stato profuso per rendere compatibili i simboli dall’asso al nove.
Il design sonoro è un po’ privo di personalità anche se non si intromette troppo nello svolgimento del gioco e, quindi, viene facilmente dimenticato; inoltre, le animazioni sono elementari ma scorrevoli ed efficaci.
Nel complesso, è perfettamente idoneo dal punto di vista degli elementi visivi.
Il gameplay è un tantino deludente. Pur essendo una slot con cinque rulli e 25 linee di vincita, non ha alcuna delle funzionalità che ti potresti aspettare.
Vi è pressoché nulla in grado di dare varietà al gameplay , a parte il semplice azionamento di un pulsante e la mera osservazione di rulli che girano. L’elevata volatilità del gioco sta a significare che i bonus si presentano raramente (vedi appresso) e sono assenti sia i bonus speciali sia le funzionalità gamble: ciò potrebbe rivelarsi un po’ monotono per quei giocatori abituati ai giochi moderni, dotati di vaste gamme di funzionalità.
A parte la sua elementarità, sconta la troppo prolungata animazione dei rulli , senza la possibilità di velocizzarli o di evitarli del tutto.
Conseguentemente, giocare a Where’s The Gold rappresenta una esperienza dal ritmo davvero scadente.
Il gioco ha una sola funzionalità bonus, che viene attivata quando consegui almeno tre simboli scatter.
Durante il bonus, devi scegliere un personaggio che ti farà ottenere casualmente fino a 10 spin gratuiti ; verranno trasformati in jolly dorati (Golden Wilds) fino a 3 dei tuoi simboli e tali jolly dorati sostituiranno qualsiasi altro simbolo, ad eccezione dello scatter.
Hai anche la possibilità di riattivare questa funzionalità per ottenere ulteriori 10 spin gratuiti mentre sei già nella prima modalità di spin gratuiti.
Sono assenti i simboli jolly nel gioco base.
Il gioco presenta una elevata varianza , che interessa alcuni giocatori ma, con un RTP del 94.92%, perdiamo immediatamente ogni interesse per Where’s the Gold. Tendiamo a considerare la media settoriale di circa il 96% come limite minimo accettabile. Where’s the Gold non fa abbastanza per rendersi attraente in altre maniere e, quindi, ciò rappresenterebbe per noi un vero motivo di rottura.
La puntata minima presso il sito che abbiamo testato era pari a €/£/$0,01 per una sola linea di vincita o a €/£/$0,25 mettendole in gioco tutte e 25. La puntata massima era di €/£/$100 per spin o di €/£/$4 per linea.
Where’s the Gold ha una buona impostazione di gioco ma manca di convenienza economica. Anche se il suo RTP fosse più elevato, il gioco ha così poco da offrire che potrà interessare solo alcuni giocatori di nicchia.
Non è un gioco pessimo, solo deludente.
3 motivi per cui dovresti seguirci sui social