HomeForumDiscussione generale sul gioco d'azzardoParliamone: cosa significa per te il gioco responsabile?

Parliamone: cosa significa per te il gioco responsabile?

2 mesi fa da Brick
|
1.356 visite 8 risposte |
|
Aggiungi post
2 mesi fa

Ciao a tutti! Il gaming è un modo fantastico per rilassarsi, competere e connettersi con gli altri, ma è fondamentale mantenere l'equilibrio. Il gaming responsabile non riguarda solo l'impostazione di limiti, ma anche l'assicurarsi di godere dell'esperienza senza lasciare che influenzi la nostra vita quotidiana.

Come gestisci il tuo tempo di gioco? Utilizzi funzioni come promemoria del tempo trascorso davanti allo schermo o limiti di spesa? Condividiamo suggerimenti ed esperienze su come mantenere il gioco divertente e senza stress! Lascia i tuoi pensieri qui sotto!

Modificato
Traduzione automatica:
2 mesi fa

Per me, il gioco responsabile significa conoscere i miei limiti e rispettarli. Stabilisco sempre un budget prima di giocare e non inseguo mai le perdite, non importa quanto possa essere allettante. Il gioco d'azzardo dovrebbe essere un intrattenimento, non un modo per fare soldi. Faccio anche delle pause e mi assicuro che non influisca sulla mia vita personale o sulle mie finanze. Se mai mi sembra di perdere il controllo, so che ci sono strumenti come limiti di deposito e autoesclusione per aiutare. È tutta una questione di equilibrio e di assicurarsi che il gioco d'azzardo rimanga divertente e sicuro.

Traduzione automatica:
2 mesi fa

Per evitare che i giocatori fantasticano

invano, interpretando il responsabile

il gioco è arbitrario, consiglio

conoscere le fonti originali,

soprattutto con i primi. Per esempio, in

Wiki it:

"Nel 2011, il Comitato europeo di normazione ha elaborato le "Misure per un gioco d'azzardo a distanza responsabile - Accordo di workshop CEN 16259:2011", che consiste in una serie di 134 misure volte a PROTEGGERE I CLIENTI e a regolamentare adeguatamente gli operatori di gioco d'azzardo a distanza nell'UE.

(Il Comitato europeo di normazione ha elaborato nel 2011 la legge "Responsible Remote Gambling Measures - CEN Workshop Agreement 16259:2011", che consiste in una serie di 134 misure volte a proteggere i clienti e a regolamentare adeguatamente gli operatori del gioco d'azzardo a distanza nell'UE)

Tra questi rientrano, ad esempio:

" ...

• prevenzione di attività fraudolente e criminali

• tutela della privacy degli utenti e della sicurezza delle informazioni;

• regole di gioco eque;

•marketing equo;

• impegno per la soddisfazione e il supporto del cliente;

• ambiente di lavoro sicuro, protetto e affidabile;

• il pagamento tempestivo e corretto dei servizi da parte degli utenti;

Questo accordo è stato il risultato di discussioni tra un'ampia gamma di esperti e partecipanti al settore del gioco d'azzardo, nonché specialisti nel campo del diritto penale e della dipendenza dal gioco d'azzardo.

(Fine delle citazioni)

Ma ora tutto si riduce a questo

ai tentativi di sospettare e

umiliare i giocatori, presentarli come colpevoli a priori e mentalmente

non del tutto completo. Cioè,

L'attenzione si concentra sui seguenti punti:

" · protezione degli utenti vulnerabili;

· prevenzione del gioco d’azzardo tra i minori;

Quindi "gioca divertendoti e SENZA STRESS"

sta diventando sempre più difficile.

Traduzione automatica:
2 mesi fa

I giochi sono divertenti, ma ci dovrebbe sempre essere un limite. Nel mio caso, limito il mio budget e mantengo una rigorosa distanza se si tratta di giochi collaudati da tempo. Il punto è che non bisogna lasciarsi trasportare dalle emozioni: la vittoria è sempre piacevole, ma la sconfitta può distruggere una persona.

Traduzione automatica:
2 mesi fa

Sono pienamente d'accordo sull'importanza di non cedere alle emozioni e di approcciarsi al gaming con consapevolezza. Per me, giocare in modo responsabile non significa solo gestire tempo e denaro, ma anche essere onesto con me stesso. Se il gioco smette di essere divertente e si trasforma in una fonte di stress, è un segnale d'allarme. Uso timer, limiti e faccio pause per mantenere una sana distanza. La chiave è ricordare perché giochiamo: per rilassarci, non per inseguire l'emozione a ogni costo.

Traduzione automatica:
jimhorn
2 mesi fa

Credo che questo sia un buon modo di pensare e che la cosa importante sia avere il gioco d'azzardo sotto controllo, non che il gioco d'azzardo abbia il tuo controllo e tu voglia continuare a giocarci per vincere o perdere. Se questa è la mentalità, allora è molto probabile che prima o poi il gioco d'azzardo si trasformi in un effetto indesiderato.

Sono quindi contento che alcuni giocatori siano consapevoli delle insidie e cerchino di affrontare il gioco d'azzardo in modo responsabile.

Traduzione automatica:
3 settimane fa

Un argomento molto importante, soprattutto ora che emergono così tante nuove piattaforme di gioco!

Per me, il gioco responsabile è prima di tutto consapevolezza ed equilibrio. Si tratta di divertirsi giocando, pur essendo consapevoli del proprio comportamento e dei propri limiti. Un giocatore responsabile è qualcuno che stabilisce limiti personali, settimanali o mensili, sia in termini di tempo che di budget, indipendentemente da vittorie o sconfitte.

Se ti sembra sempre più difficile prenderti una pausa o dire basta da solo, chiedere aiuto è sempre una buona idea. È proprio a questo che servono strumenti integrati come limiti di deposito, promemoria di sessione e periodi di riflessione. Grazie per aver avviato questa conversazione!


Traduzione automatica:
3 settimane fa

Per me, il gioco responsabile non significa solo stabilire dei limiti o utilizzare strumenti di autoesclusione, ma soprattutto avere un atteggiamento consapevole nei confronti del gioco d'azzardo, considerandolo un intrattenimento piuttosto che un modo per fare soldi o sfuggire ai problemi.

È importante avere altri hobby e interessi, in modo che il gioco d'azzardo non diventi la mia unica fonte di divertimento.

Traduzione automatica:
MilaRoy
3 settimane fa

Questa è una bella sintesi di cosa dovrebbe essere il gioco d'azzardo. Se diventa una parte essenziale della vita di qualcuno, allora lo considero un problema e una dipendenza. È importante che siano i giocatori ad avere il controllo del gioco d'azzardo e non il contrario.

Quindi, mi piace molto il tuo ragionamento e spero che duri il più a lungo possibile. 🙂

Traduzione automatica:

Unisciti alla community

Per poter pubblicare, devi effettuare l'accesso.

Registrati
flash-message-reviews
Recensioni utente – Scrivi le tue recensioni sui casinò e condividi la tua esperienza
Trustpilot_flash_alt
Qual è la tua opinione su Casino Guru? Condividi la tua esperienza
Pragmatic_Amazon competition_alt
Partecipa al contest di Natale in collaborazione con Pragmatic Play: abbiamo messo in palio un montepremi di 3000 $!
Seguici sui social media – Nuovi post ogni giorno, bonus senza deposito, nuove slot e molto altro
Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi bonus senza deposito, nuove slot e altre novità.