Strategia di base al blackjack
La strategia di base è descritta nella tabella che segue, dove la somma dei valori delle carte del giocatore punta a una certa riga. Il valore dei punti delle carte scoperte del mazziere punta a una certa colonna. Il simbolo corrispondente nella tabella determina la decisione ottimale suggerita dalla strategia di base. La tabella è suddivisa in totali "hard", totali "soft" e coppie. Tutte le mosse disponibili per il giocatore sono elencate appresso:
sta per Hit (Carta)
sta per Stand (Stare)
sta per Split (Divisione)
sta per Double (Raddoppio) (se non permesso, chiedere carta)
sta per Double (Raddoppio) (se non permesso, stare)
sta per Surrender (Resa) (se non permessa, chiedere carta)
La strategia di base descritta nella tabella è valida per la forma di blackjack americana, con 4 o più mazzi di carte. Il dealer con 17 sta sempre, raddoppiare dopo uno split è possibile e puoi arrenderti a fronte di una carta qualsiasi.
Decisioni ottimali da assumere
Per i totali da 12 a 16, prendiamo una carta solo se stiamo scommettendo contro un 7 (o carta di valore superiore) del banco. Il totale di 12 rappresenta un’eccezione: prendiamo una carta se il banco ha 2 o 3.
Le carte scoperte peggiori per il banco sono le carte 5 e 6. In questo caso, la possibilità che il totale del banco ecceda il limite di 21 è la più elevata. Possiamo sfruttare questa situazione a nostro vantaggio raddoppiando la scommessa sulle combinazioni soft, fino a soft 18. La somma complessiva pari a 18 è relativamente elevata e, quindi, potrebbe sembrare rischioso chiedere un’altra carta, ma è la mossa migliore.
Quando scommettiamo avendo due carte, non facciamo mai uno split con due 10; lo facciamo solo se abbiamo due 9 e il banco ha un 7, un 10 oppure un asso. Una coppia di 8 richiede sempre uno split, tranne che nella versione europea del gioco; in questo caso, chiediamo un’altra carta solo se il banco ha un 10 o un asso. La coppia che meno determina uno split è la coppia di 4. Si fa uno split con tale coppia solo se il banco ha un 5 o un 6.
Se vi è una possibilità di arrendersi, dovremmo perseguirla solo se il nostro totale è 16 e il banco ha un 9, un 10 o un asso. Con un totale di 15, dovremmo arrenderci solo se il banco ha un 10.
La scommessa viene più comunemente raddoppiata quando il totale della nostra mano è 10 o 11. In questo caso, dovremmo raddoppiare - a meno che il banco non abbia un dieci o un asso: in questi ultimi casi, dovremmo solo chiedere un’altra carta. Quando la somma è 9, dovremmo raddoppiare la scommessa se il banco ha un 3, un 4, un 5 o un 6.

Come utilizzare la strategia di base
Come puoi vedere, la strategia di base consiste in un insieme di semplici regole. Se decidi di giocare, dovresti avere a disposizione tali regole. Puoi visualizzarle sul tuo cellulare, stamparle su un bigliettino oppure memorizzarle - cosa non tanto difficile.
Per giocare al meglio, è essenziale sempre verificare le regole della particolare versione di blackjack a cui stai giocando. Comunque, le differenze tra le strategie di base relative alle diverse regole non sono di gran rilievo. La maniera più semplice di ricordare la strategia è quella di giocare e ripetere le giuste mosse fino a quando non diventano consuetudinarie. Per quanto riguarda i principianti, raccomandiamo di giocare prima al blackjack in forma gratuita con denaro virtuale - per esempio nella nostra sezione dei giochi gratis.