Tipi di blackjack
Il blackjack giocato nei casinò online si presenta in due varianti: blackjack video e blackjack live. La differenza essenziale è che il blackjack video utilizza carte generate casualmente da un computer. Quando si gioca contro un croupier reale, vengono utilizzate carte vere, mischiate manualmente prima del loro utilizzo nella partita.
Blackjack americano ed europeo
Il blackjack ha vari stili differenti: quello americano e quello europeo. Nel blackjack americano, il dealer si serve 2 carte, mettendole una a faccia in su e una a faccia in giù. Se la carta scoperta è un asso, la seconda carta viene verificata dal dealer e, se ha valore pari a 10, viene anch’essa scoperta, in quanto realizza un blackjack. In caso contrario, il gioco procede e la carta coperta del croupier viene mostrata ai giocatori quando arriva il turno del croupier stesso, che potrà decidere di pescare un’altra carta o di stare.
Nel blackjack europeo, il dealer riceve una sola carta scoperta ed estrae la sua seconda carta solo dopo che i giocatori hanno completato la propria mano.
Varianti del blackjack
Esistono molte altre varianti nel blackjack. Esse possono differire nelle regole concernenti il dealer e, talora, anche i giocatori. Comunque, nella pratica, le regole sono sempre impostate a favore del casinò.
I tipi più comuni di blackjack includono i seguenti:
- Blackjack switch – Il giocatore gioca due combinazioni con due carte simultaneamente. Al giocatore è consentito di scambiare la sua seconda carta fra le sue due mani di gioco. Se il dealer ottiene 22, al giocatore viene restituita la puntata. Questo non significa che vince, come avverrebbe con le regole standard, ma che la mano è considerata sostanzialmente in parità. Inoltre, al giocatore che realizza un blackjack viene riconosciuto un premio solo nel rapporto 1:1 - e non 3:2, come avviene invece nel blackjack standard.
- Vegas strip – Questa variante del blackjack viene giocata con quattro mazzi di carte. Il giocatore può fare lo split di due assi solo una volta ma, al tempo stesso, può raddoppiare la scommessa per qualsiasi coppia di carte. Inoltre, il giocatore perde l’assicurazione se fa lo split delle sue carte. Dopo lo split, il giocatore può raddoppiare la puntata solo se le carte dello split erano due assi. Se il giocatore raggiunge il totale di 21 dopo uno split, questo non viene considerato un blackjack. Se un giocatore fa lo split di due assi, riceverà soltanto una carta extra e non avrà la possibilità di averne un’altra ancora.
- Blackjack a doppia esposizione – Le due carte del dealer sono entrambe scoperte. Atteso che il vantaggio del giocatore cresce a causa di ciò, le altre regole fungono da compensazione per un tale vantaggio. I giocatori perdono le proprie puntate quando sono pari con il dealer e il blackjack viene pagato solo nel rapporto 1:1. Inoltre, al giocatore è consentito di fare lo split delle proprie carte solo una volta.
- Coppie perfette – La versione standard del gioco viene arricchita dall’opzione di potere fare una puntata laterale sulla "coppia perfetta". Il giocatore vince solo se le sue prime due carte sono uguali (per esempio, due 7, due 10, ecc.). L’importo della vincita è maggiorato se la coppia è del medesimo colore; inoltre, se tali carte sono anche del medesimo seme, la vincita è massima.
Altre varianti del blackjack
Vi sono altre varianti del blackjack, nelle quali si svolgono in pratica due giochi diversi contemporaneamente: il blackjack e un altro gioco.
In una versione del blackjack detta "Triple sevens" puoi vincere il jackpot progressivo se peschi tre 7 di quadri. Nel "Caribbean Blackjack", le vincite dipendono dalle combinazioni di poker che riesci a formare con le tue carte. Queste vincite accessorie possono essere conseguite solo dopo avere fatto una scommessa laterale, che viene piazzata separatamente dalle scommesse fatte nel blackjack.